Microsoft ha recentemente rilasciato nuove build di Windows 11 per gli utenti iscritti ai canali Insider Beta e Dev, introducendo una serie di funzionalità e miglioramenti progettati per ottimizzare l'esperienza utente e la produttività. Le build interessate sono la 26120.4250 per il Beta Channel e la 26200.5641 per il Dev Channel.
Tuttavia, è importante notare che alcune funzionalità sono ancora in fase di rollout e potrebbero non essere immediatamente disponibili per tutti gli utenti. Inoltre, come con qualsiasi build in anteprima, potrebbero emergere nuovi problemi che richiedono ulteriori correzioni. Si consiglia agli utenti di fornire feedback attraverso l'Hub di Feedback di Windows per contribuire al miglioramento continuo del sistema operativo.
In conclusione, le build 26120.4250 e 26200.5641 offrono miglioramenti sostanziali che promettono di arricchire l'esperienza Windows 11, mantenendo un equilibrio tra innovazione e stabilità.
Source: Plaffo Windows 11: Nuova build per gli Insider iscritti al canale Beta e Dev - Plaffo
Nuove Funzionalità
Menu Start Rivisitato
Una delle novità più rilevanti è l'aggiornamento del menu Start, che ora presenta un design scorrevole per facilitare l'accesso alle applicazioni. La sezione "Tutte le app" è stata spostata al livello principale, eliminando la necessità di navigare in pagine secondarie. Sono state introdotte due nuove visualizzazioni:- Vista per Categoria: Le applicazioni vengono automaticamente raggruppate per categoria, con le più utilizzate che emergono in cima alle rispettive sezioni.
- Vista a Griglia: Le app sono ordinate alfabeticamente, permettendo una scansione più rapida grazie a una disposizione orizzontale ampliata.
Integrazione con Phone Link
Il menu Start ora include un pulsante dedicato accanto alla casella di ricerca per espandere e ridurre i contenuti del dispositivo mobile collegato tramite Phone Link. Questa integrazione semplifica l'accesso ai contenuti del telefono direttamente dal PC. Attualmente, questa funzionalità è disponibile per dispositivi Android e iOS nella maggior parte dei mercati e sarà estesa all'Area Economica Europea entro la fine del 2025.Screen Curtain in Narrator
Per migliorare la privacy e la concentrazione degli utenti che utilizzano il lettore di schermo Narrator, è stata introdotta la funzione Screen Curtain. Quando attivata, questa funzione oscura completamente lo schermo, permettendo all'utente di ascoltare i contenuti tramite Narrator senza che altri possano vederli. Per attivare o disattivare Screen Curtain, è possibile utilizzare la combinazione di tasti Caps Lock + Ctrl + C.Modifiche e Miglioramenti
Schermata di Blocco
Sono state reintrodotte le opzioni per personalizzare i widget sulla schermata di blocco, permettendo agli utenti di aggiungere, rimuovere e riorganizzare widget come Meteo, Watchlist, Sport e Traffico. Questa funzionalità è attualmente in fase di rollout per gli Insider nell'Area Economica Europea, con piani di espansione ad altre regioni in futuro.Ricerca di Windows
Le impostazioni di ricerca sono state riorganizzate per migliorare l'accessibilità. Ora, tutte le impostazioni relative alla ricerca sono consolidate in una singola pagina sotto Impostazioni > Privacy e sicurezza > Ricerca, con un'interfaccia visiva aggiornata per una navigazione più intuitiva.Narrator
Narrator ora guida gli utenti attraverso le nuove funzionalità mediante finestre modali che descrivono dettagliatamente le novità e i cambiamenti, facilitando la scoperta e l'apprendimento delle capacità del lettore di schermo.Input
La tastiera touch in modalità Gamepad è stata aggiornata con una navigazione migliorata e una gestione più efficiente dei tasti secondari, dei menu a comparsa, dei suggerimenti di parole, del cambio di lingua e delle impostazioni. Inoltre, è stata progettata una nuova tastiera Gamepad ottimizzata per l'inserimento del PIN nella schermata di blocco di Windows, con scorciatoie per un inserimento rapido e una navigazione completa tramite controller.Correzioni
Generali
È stato risolto un problema che causava il malfunzionamento dell'input per alcuni Insider, inclusi problemi con la digitazione nella ricerca, la finestra dei candidati dell'IME cinese pinyin, la cronologia degli appunti e il pannello emoji.Recall (Anteprima)
Sono state implementate correzioni per Recall su PC Copilot+, risolvendo un problema che causava il crash di Recall per alcuni Insider nelle build precedenti.Barra delle Applicazioni
È stato corretto un problema in cui le icone della barra delle applicazioni potevano apparire più piccole del previsto, nonostante l'impostazione per mostrare pulsanti più piccoli fosse configurata come "mai".Esplora File
È stato risolto un problema in cui il ripristino di un risultato di ricerca di Esplora File da Recall apriva Esplora File senza mostrare la stringa di ricerca.Gestione Finestre
È stato corretto un problema in cui l'uso di ALT + Tab per uscire da un gioco a schermo intero poteva causare il blocco di altre finestre, come Windows Terminal.Accesso e Schermata di Blocco
È stato risolto un problema che causava il crash della schermata di blocco per alcuni Insider nella build precedente.Grafica
È stato corretto un problema che causava la visualizzazione inaspettata di uno schermo verde su alcuni display dopo gli ultimi aggiornamenti.Impostazioni
È stato risolto un problema sottostante che poteva causare il blocco della finestra delle impostazioni, rendendola non responsiva all'input o al ridimensionamento, a meno che non venisse chiusa e riaperta. Inoltre, sono stati corretti problemi specifici relativi alla calibrazione del colore del display, alla visualizzazione delle impostazioni di luminosità e alla personalizzazione del cursore del mouse.Considerazioni Finali
Questi aggiornamenti rappresentano un passo significativo verso un'esperienza utente più fluida e personalizzabile su Windows 11. Le nuove funzionalità, come il menu Start scorrevole e l'integrazione con Phone Link, mirano a migliorare l'accessibilità e la produttività quotidiana. Le correzioni implementate affrontano problemi critici segnalati dagli utenti, dimostrando l'impegno di Microsoft nel rispondere attivamente al feedback della comunità Insider.Tuttavia, è importante notare che alcune funzionalità sono ancora in fase di rollout e potrebbero non essere immediatamente disponibili per tutti gli utenti. Inoltre, come con qualsiasi build in anteprima, potrebbero emergere nuovi problemi che richiedono ulteriori correzioni. Si consiglia agli utenti di fornire feedback attraverso l'Hub di Feedback di Windows per contribuire al miglioramento continuo del sistema operativo.
In conclusione, le build 26120.4250 e 26200.5641 offrono miglioramenti sostanziali che promettono di arricchire l'esperienza Windows 11, mantenendo un equilibrio tra innovazione e stabilità.
Source: Plaffo Windows 11: Nuova build per gli Insider iscritti al canale Beta e Dev - Plaffo